1 succo di lime
150 ml di olio d'oliva
2 spicchi d'aglio tritati
Rametto di rosmarino tritato
sale marino, pepe
Padella di verdure:
100 ml di olio d'oliva
1 peperone verde (a dadini)
1 peperone rosso (a dadini)
1 peperone giallo (a dadini)
2 cipolle rosse (a dadini)
1 zucchina (a dadini)
1 mazzo di pomodorini
rametti di rosmarino
2 spicchi d'aglio
Sale pepe
1 limone biologico (scorza di limone biologico)
Preparazione
Il giorno prima:
Per prima cosa rimuovi le cosce di agnello dall'osso. È meglio tagliare lungo l'osso con un coltello da sfilettatura flessibile. Quindi immergerlo nella marinata per una notte con il succo di un lime.
Preparazione:
Il giorno successivo la carne viene posta sul girarrosto, fissata con nastro da macellaio e legata saldamente. Nel frattempo scaldare il monolite a 120 - 130° C. Disporre ora il girarrosto sulla griglia, adagiarvi sopra lo spiedo con le cosce d'agnello e lasciarlo ruotare a 120° C per circa 3,5 ore.
Per ottenere un delicato aroma di fumo, è possibile aggiungere alla brace un riempimento della barra affumicatrice con pellet di acero.
La padella delle verdure
Tutte le verdure vengono tagliate a dadini (1:1) e poste in una padella di ghisa. Circa 1 ora prima della fine della cottura delle cosce, infilate la padella sotto lo spiedo con le cosce d'agnello sulla griglia, così le verdure in padella si insaporiranno ancora di più con il grasso che cola e il sugo della carne.
La temperatura interna delle cosce dovrà essere di circa 57 - 60° C, poi la carne sarà leggermente rosea ed estremamente tenera.
Günter Müller di Petersfehn è un panettiere qualificato con 25 anni di esperienza professionale. Ha acquistato il suo primo LeChef nel 2015 e da allora prepara ogni sorta di prelibatezze, sempre con la stessa qualità di un buon panificio artigianale. Dal 2018 tiene anche corsi di panificazione e grigliata in diversi grill shop. Il fornaio condivide regolarmente le sue abilità culinarie con la comunità del barbecue sul suo canale Instagram.