Carne, CO2 e cambiamento climatico: sono questi i primi tre termini che vengono in mente quando si pensa alla "sostenibilità". Come produttori di barbecue a carbonella, siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo sulle spalle. Fin dalla nostra fondazione, ci siamo dedicati alla sfida di rendere il mondo che circonda MONOLITH il più sostenibile possibile. Anche perché questo tema è anche una preoccupazione personale dell'amministratore delegato Matthias Otto e del suo team. Ma come ci occupiamo esattamente di efficienza energetica, sostenibilità e neutralità di CO2? La risposta è triplice.
Mentre molti barbecue a gas e a carbonella si usurano dopo pochi anni (o addirittura mesi) e devono essere smaltiti in caso di dubbio, ogni Kamado MONOLITH è un acquisto per la vita. Il corpo in ceramica dura per sempre senza influenze esterne, mentre i raccordi in acciaio inox di alta qualità e i nuovi anelli di tenuta Pro Series 2.0 non si arrugginiscono nemmeno dopo anni di utilizzo all'aperto.
Inoltre, essendo un grill in ceramica, il MONOLITH consuma pochissima carbonella perché l'energia generata durante la combustione viene efficacemente convertita in calore utilizzabile, assorbito dalla ceramica e conservato a lungo. Questo ci porta al punto 2 della nostra risposta:
Nella scelta della carbonella giusta, qualità, durata, efficienza e sapore sono i fattori più importanti. Tenendo conto di questi aspetti, abbiamo sviluppato la carbonella per barbecue MONOLITH in collaborazione con un'innovativa azienda tedesca. L'azienda produce principalmente carbone di legna come additivo per mangimi, motivo per cui questo carbone soddisfa i più alti standard di purezza e di produzione neutrale dal punto di vista climatico. La nostra carbonella è prodotta esclusivamente con legno di quercia proveniente da foreste tedesche certificate e sostenibili.