Il cavolfiore con salsa buffalo è uno snack irresistibile: piccante e salutare, croccante, fresco e senza carne. La ricetta di Kenneth van Puijenbroek richiede 30 minuti per la preparazione e 120 minuti per la cottura.
Preparazione: in una terrina, unire il latticello, la farina, la senape in polvere, l'aglio in polvere, la cipolla in polvere e il sale e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Dividete poi il cavolfiore in cimette quanto più uguali possibile.
Aggiungete le cimette di cavolfiore al composto di latticello e mescolate bene. Assicuratevi che le cimette siano ricoperte uniformemente dall'impasto. Lasciate poi riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la griglia per la cottura indiretta a 190°C.
Quando la griglia sarà pronta, si toglie il cavolfiore dal frigorifero e si mettono le cimette sulla griglia. Arrostire il cavolfiore finché non sarà leggermente croccante, girandolo regolarmente in modo che non si bruci.
Per preparare la salsa, mescolare miele, ketchup, salsa barbecue e tabasco in una ciotola. Togliete il cavolfiore dalla griglia e aggiungetelo subito nella ciotola con la salsa. Mescolate bene il tutto in modo che il cavolfiore sia completamente ricoperto dalla salsa.
Mettete il cavolfiore con la salsa in una pirofila e rimettetelo sulla griglia. Cuocere il cavolfiore finché non sarà appiccicoso. Mescolare regolarmente per evitare che si bruci.
Nel frattempo, mescolare la maionese, lo yogurt e la crema di rafano fino ad ottenere una salsa omogenea.
Se il cavolfiore risulta appiccicoso, si toglie subito dalla griglia e si serve direttamente con la salsa.