1 pollo Kikok
un po' di olio d'oliva
Magic Chicken Rub, composto da:
2 cucchiai di paprika dolce in polvere
4 cucchiai di zucchero di canna zucchero Turbinado
1 cucchiaio di sale marino
1 cucchiaio di pepe nero macinato
1 cucchiaio di peperoncino in polvere
1 cucchiaio di aglio in granuli
1 cucchiaio di cipolla in granuli
1 cucchiaio di senape in polvere
0,5 cucchiai di pepe di Caienna
1 cucchiaio di origano
1 cucchiaio di rosmarino
1 cucchiaino di timo
o uno strofinamento a vostra scelta!
Preparazione
Il vantaggio dei polli Kikok è che hanno più spazio per razzolare e sono nutriti per almeno il 50% con mais (si garantisce anche che non siano nutriti con mangimi geneticamente modificati). L'alimentazione si vede anche dal colore del pollo. Per me, i fattori sopra citati giustificano sicuramente il prezzo aggiuntivo per i polli Kikok.
Pulire il pollo e strofinarlo con un po' di olio d'oliva (non troppo). Cospargere il pollo con il Magic Chicken Rub.
Preparare il Monolith a 180-190 gradi a calore indiretto (non impostare una temperatura troppo alta, altrimenti la polvere di paprika si brucia e diventa nera).
Posizionare il pollo sullo spiedo centrale del girarrosto e inserirlo nel girarrosto.
Il tempo di cottura può essere stimato approssimativamente in circa 1 ora per chilo. Il pollo Kikok ha un termometro nel petto. Questo viene estratto quando il petto (che è la parte più spessa della carne) ha raggiunto la temperatura interna (altrimenti la temperatura interna dovrebbe essere di circa 75 gradi). Il pollo può quindi essere rimosso dallo spiedo e deve essere mangiato il più rapidamente possibile.
Se si desidera un sapore più affumicato, si può affumicare il pollo due volte con pellet di legno di melo mentre è sul barbecue.